Mostra. Le sculture di Sansavini con il legno delle barche dei migranti
A Bologna e Forlì fino al 2 maggio una mostra espone le opere dell’artista, l’unico che ha potuto entrare nel cimitero delle barche di Lampedusa.

Touroperator è la mostra che presenta opere di Massimo Sansavini, realizzate con il legno degli scafi delle barche dei migranti.

Dopo due prime tappe ai Musei San Domenico di Forlì e al Parlamento europeo di Bruxelles, la mostra torna in Emilia Romagna in due sedi espositiva: a Bologna, nella sede dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna, dal 28 febbraio al 2 maggio 2017 e a Forlì (Fondazione Dino Zoli) dal 4 marzo al 2 maggio.

L’ingresso è gratuito su prenotazione (tel. 0543.755770). Il progetto nasce per raccontare le migrazioni. Sansovini è l’unico artista ad avere ottenuto l’autorizzazione del Tribunale di Agrigento per entrare nel cimitero delle barche di Lampedusa, nell’ex base americana Lorian.

Accanto agli scafi, nel sito sono rimasti molti degli oggetti personali dei migranti. Il legno prelevato dalle imbarcazioni abbandonate è stato trasformato dall’artista in sculture che raccontano i singoli naufragi.